In un mondo sempre più digitale, ogni minuto di fermo dei sistemi informatici costa caro. Che sia un guasto al server, un blackout o un attacco hacker, il risultato è sempre lo stesso: lavoro interrotto, clienti insoddisfatti e soldi persi.
Molte PMI pensano: “Non succederà a noi”.
Ma i dati raccontano un’altra storia: oltre il 40% delle piccole imprese che subiscono un fermo grave non riesce a riprendersi completamente nei 6 mesi successivi.
La domanda non è se accadrà un imprevisto, ma QUANDO.
Cos’è un’infrastruttura IT resiliente?
Non parliamo di un “sistema perfetto” che non sbaglia mai (non esiste).
Una vera infrastruttura resiliente è quella che:
- Rileva i problemi in anticipo, grazie a monitoraggi continui.
- Si adatta rapidamente, isolando il guasto senza bloccare l’intera attività.
- Riparte in tempi minimi, grazie a backup e procedure collaudate.
In altre parole: non si limita a funzionare nei giorni buoni, ma ti sostiene anche nei momenti di crisi.
Come costruirla?
In Vaultech aiutiamo le PMI a implementare:
- Backup automatici e offsite, per non perdere mai i dati.
- Sistemi ridondanti, che evitano i tempi morti anche in caso di guasto.
- Piani di disaster recovery personalizzati, con simulazioni periodiche per testarne l’efficacia.
Questo approccio riduce al minimo l’impatto operativo e trasforma l’IT in un vero alleato del business.
Dedica un’ora questa settimana a un test semplice:
- Stacca volontariamente un dispositivo critico (server o gestionale).
- Monitora quanto tempo serve per ripristinarlo e chi deve intervenire.
- Documenta ogni passaggio e le criticità emerse.
Questa simulazione ti dirà quanto sei davvero pronto a gestire un imprevisto.
Vuoi scoprire se la tua infrastruttura è resiliente?
Scrivici!
Ti offriamo una valutazione gratuita per identificare i punti deboli e costruire insieme un piano di continuità su misura per la tua azienda.